![Affari Introduzione 2](https://static.wixstatic.com/media/35e9274128909e76738aea173e7df1da.jpg/v1/fill/w_600,h_271,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Affari%20Introduzione%202%20.jpg)
Tutti ti chiedono di raccontarti , che inferno ! Sono scivolato nella dannazione a passi lenti e ostinati senza mai guardarmi indietro e adesso ci sei anche tu , in questo cavolo di mondo che ci chiede incessantemente di esserci . Sul lavoro e nella vita è una richiesta continua di saper fare , con testi e immagini o, ancora peggio , con tutte e due le cose insieme , sui diversi media mobili o meno . L'informatica è diventata un habitat , un ambiente dove abitiamo ,viviamo competiamo persino . Perché si dice che oggi sopravviva meglio chi riesce a far fronte alle diverse sfide digitali della vita e dei mercati , sia online sia offline , ma forse già lo sai , visto che sei dentro a questo blog.
​
Ti conosco : a te interessa l'informatica per scrivere blog ecc ... No ,per quelli oggi ci sono affermati che capiscono tutto di businness , esigenze professionali , urgenze di lavoro Ma a te questo non importa. Sei come me : un dannato , un reietto delle blasonate scuole digitali. Noi non dobbiamo confezionare siti web : dobbiamo produrre risultati nella vita quotidiana.
​
Ami scrivere sul web come attitudine , per sviluppare abilità digitali capaci di creare oggetti concreti. Ti interessa ottimizzare quella forma mentis per usare le tecniche del racconto nei tuoi post , nei tuoi leaflet , nelle tue foto nei tuoi istant video , nelle tue attività di reputazione e branding o semplicemente per redigere
meglio il tuo CV . E magari per capire un po' meglio i processi della comunicazione di oggi e di domani.
che cosa vuol dire raccontare e raccontarsi in questi termini informatici online ?
​
Sai farlo? Quali competenze ti servono ? che passaggi devi seguire ? Sono solo alcune delle domande che hai dentro di te ,lo so .
Per questo ho creato questo blog.
​
A proposito di questo blog
Stai tranquillo , questo blog non vuole essere solo una guida ,piuttosto viole essere una scorta . Vuole accompagnarti dei deserti e nelle foreste della tecnologia , là dove ci si può perdere senza un compagno fidato. Mi vuoi vicino a te ?
​
Non è pensato per tutti e non insegna a a fare informatica Se sei un blogger professionista , smetti subito di leggere! Piuttosto ,è ideato per chi non ne sa molto su un tema decisamente articolato e complesso ,oggi sulla bocca di tutti e spesso a vanvera ma indispensabile nell'attuale vita quotidiana .
​
Insomma , è per tutti , noi che siamo un po' dummies nelle tecniche digitali e un po' "impacciati" nell'usare il digitale nelle attività di tutti i giorni . E qui sta il fulcro centrale della questione.
​
Il digitale , infatti , è diventata la cifra del nostro vivere sociale : il racconto online e offline ,è divenuto il modello di riferimento culturale e sociale dentro cui viviamo e lavoriamo . Apparteniamo tutti alla Generazione C : siamo sempre connessi . E in queste connessioni , che non sono solo una faccenda tecnologica , ci raccontiamo : sul lavoro con i nostri marchi , i nostri prodotti , la nostra reputazione professionale e nella vita privata con le nostre tante chat , le nostre molteplici e distinte identità digitali , i nostri profili virtuali . I quali richiedono costantemente : scrittura ri-scrittura , lettura , dialogo , processi che sappiano intrattenere ed emozionare . Come se ci fosse una costante richiesta di competenze digitali ormai per vivere il quotidiano.
Ti voglio scortare con questo blog per permetterti di comprendere come il digitale, oggi e ancora per molto tempo , sia il centro di abilità importanti per noi come consumatori , imprenditori , professionisti e cittadini.
​
Per questo non è pensato per professionisti, non insegna a fare meglio . Insegna a capire come gestirsi in una dimensione sociale e professionale in cui il fulcro , il digitale e il promuovere sono diventati piattaforma di vita e format di riferimento per lo scambio di valore e la produzione di performance .
​
Oggi sul lavoro e nella vita , o sai l'informatica o sei fuori . E subisci quello che altri decidono ,pensano , raccontano . Non voglio essere fuori. E non voglio che lo sia tu . Per questo il blog è tuo.
​
Presupposti per la lettura : per chi scrivo
Ogni blog è pensato per lettori specifici . Ogni racconto è dedicato ad un pubblico.
​
Così anche questo testo è dedicato ai maledetti e ai reietti . E' pensato appositamente per loro . Per quelli che guardano in faccia e ti dicono : "Fottiti , non si scherza con me".
​
Dai . non offenderti adesso. Vedrai che il "maledetto" è un concetto importante nello storytelling , per cui in realtà ti sto facendo un complimento .Non ti senti un pò Wolverine ? Stavo pensando a lui.
​
E' scritto per quelli che non si sentono a proprio agio davanti al professore X, per coloro che non meritano di entrare a far parte dei sodalizi di arte creativa ,per chi - rinnegato - non ha tempo da perdere in anni di insegnamento a ricorrere ad altri servizi , perché alla fine quello che importa , a volte , è solo un post ironico e ben fatto , messo online al momento giusto. Tre secondi valgono tre anni Tre secondi ed escono gli artigli.
In particolare questo blog è pensato per te:
-
sei alle prime armi con la tecnologia, strumento che serve nella vita , ma sei stanco di saccenti bloggisti.
-
hai ruoli specialistici ,manageriali o imprenditoriali , il cui il digitale è diventato asset strategico (per il maketing , la comunicazione interna ed esterna pubbliche relazioni i public affairs , le risorse umane ),ma non ci pensi nemmeno a leggere libri tecnici;
-
vuoi imparare l'informatica per capire meglio il mondo e usare questa competenza nella vita quotidiana ,dallo scrivere un post a scattare una foto migliore da mandare in una chat , di impostare meglio il tuo CV a costruire una strategia di branding aziendale , magari con Snapchat;
-
hai mansioni giornalistiche - sei redattore , giornalista o brand jornalist - e hai compreso che l'informatica può aiutarti ma non hai capito esattamente come;
-
sei appassionato di tecniche dell'informatica applicate al mondo quotidiano e vuoi capire qualcosa in più senza investirci troppo tempo per ora.
Attenzione , se pensi che dopo la lettura del testo di questo blog sarai un esperto in informatica esci subito dal sito . Non sarà così. Ci vogliono anni per diventare specialisti di questa disciplina
​
Però, ti garantisco che saprai benissimo :
-
che cos'è l'informatica
-
come si costruisce un sito web
-
Perché e quando si costruisce una pagina web
-
quali sono le variabili imprescindibili di un buon informatico e ancora di più di un ottimo studio di settore
-
quali sono le competenze chiave che ti servono
-
che tipo di passaggi fondamentali devi seguire nella progettazione scritta e visiva di un sito web.
-
quali sono gli strumenti e i canali fondamentali per fare informatica
-
quali canvas )o sistemi di controllo ) usare
-
quali guide servono di più e perché
Alla fine , bravo emarginato , saprai anche perché frequentare o non frequentare una scuola web e forse sarai tu ad insegnare qualcosa agli altri.
​
​
​