![](https://static.wixstatic.com/media/0a9d5b_73320e1a4a434141810ba984988a1c2b~mv2.jpg/v1/fill/w_296,h_180,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/0a9d5b_73320e1a4a434141810ba984988a1c2b~mv2.jpg)
La verità è che esiste un'alternativa facile facile dei motori di ricerca : pagare . Con il programma Google Ads , il motore di ricerca permette di pubblicare risultati << sponsorizzati>> in cima all'elenco.
Con i suoi annunci , Google ha cambiato il modo di fare pubblicità . Non solo , come ovvio , perché si tratta di comunicazione on line , il fatto è che , mentre un tempo le aziende usavano la pubblicità per cercare i clienti , adesso sono i clienti ,che trovano le aziende . Un navigatore che scrive su Google il nome di un prodotto che hai in catalogo sta già cercando quello che vendi ; con un annuncio puoi fargli sapere che ce l'hai , e guarda caso proprio in questi giorni è in offerta! Vendi Scarpe radical chic? Puoi mostrare in maniera selettiva il tuo annuncio a chi cerca <<Clarks>>; hai un e-commerce di pannelli solari ? La tua promozione potrebbe apparire in cima ai risultati quando qualcuno digita <<fotovoltaico>>.
Questo sistema ha un altro vantaggio rispetto a un cartellone o a una pubblicità sul giornale : chi vede il tuo anuncio su Google lo fa nel luogo e nel momento migliore per fare un acquisto on line : infatti si trova davanti a uno schermo connesso a Intenret.
Comments