top of page

Manager o leader

Immagine del redattore: Andrea Di NapoliAndrea Di Napoli

Il manager mette in primo piano gli ordini da eseguire le persone sono lì solo per eseguire gli ordini - spesso , senza discuterli. Il massaggio implicito è : "Il lavoro sarà fatto in questo modo , punto ". Il leader , al contrario, promuove la creatività degli altri , incoraggiando ciascuno a sottoporgli le proprie idee sia in modo informale , nel corso dei contatti quotidiani . sia nel quadro di iniziative formali come riunioni dedicate . sistematiche raccolte di suggerimenti tra i collaboratori e analoghi momenti di partecipazione.

Il manager , inoltre comunica ai lavoratori di che cosa , esattamente , ciascuno di loro sarà tenuto a render conto. Il leader invece responsabilizza i collaboratori - dando loro gli strumenti per prendere decisioni autonome , nell'ambito di linee guida che siano state accettate da tutti gli attori coinvolti . Il manager si preoccupa in primo luogo di come seguire determinate linee di condotta ,spiegando tutte le varie regole e linee programmatiche e facendo sì che vengono rispettate. Il leader motiva le persone e insegna loro come lavorare in modo fruttuoso. Se poi i risultati non sono quelli attesi, allora provvederà a offrire una formazione più prolungata e più mirata , in modo da migliorare la prestazione. Aiutare le persone ad apprendere è infatti la soluzione più efficace per ottenere prestazioni di alto livello .

Il manager insiste affinché le cose siano fatte nel modo giusto ; il leader mira innanzitutto a fare le cose giuste. Ci sono momenti in cui comportarsi come fa il manager è necessario - per esempio quando , per esigenze di tipo legale o simili , è essenziale seguire alla lettera determinate procedure. Naturalmente , chi ha un ruolo manageriale è sempre tenuto a garantire che il lavoro sia eseguito nel modo corretto. Però non è questo il suo compito principale. Imporre il rispetto delle regole può rendersi necessario , soprattutto in determinate circostanze , ma ancora più importante è formare e motivare i propri collaboratori , così da renderli lavoratori competenti e desiderosi di operare al meglio delle loro capacità per raggiungere gli obbiettivi del reparto e quelli dell'azienda . Arrivare a questo risultato insieme ai membri del pro del proprio staff è l'essenza della vera leadership .

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page