top of page

Diventare digitali

Immagine del redattore: Di Napoli AndreaDi Napoli Andrea

Come si applica , quindi , tutto questo alla strategia e alla competizione nell'era digitale? Dunque , prima dovremmo chiederci : " Cosa è il digitale?" .

La maggior parte delle organizzazioni è spinta a innovare e a essere digitale e , di conseguenza , è una domanda molto gettonata durante i miei keynote . Cosa vuol dire realmente , "essere digitali"? Per molte aziende significa investire sull'esperienza mobile, sui dispositivi , sull'e-commerce . Per altre , invece , tutto ruota attorno al cloud , alle formule on -demand .all'utilizzo delle API (Application Programming Interface). Questi sono tutti facilitatori importanti , ma non sono l'essenza del digitale.

Scavando a fondo , il digitale ruota attorno ai due concetti di velocità e agilità nei confronti dei propri clienti e del mercato , ma anche all'interno dell'organizzazione . In particolare , si tratta di integrare la velocità e l'agilità in un nuovo modello di business , di innovare . di collezionare e saper sfruttare una quantità immensa di informazioni. La velocità è un movimento ripetitivo e molto preciso, significa andare verso una specifica direzione in maniera efficiente e con molta precisione. L'eccellenza operativa e l'equivalente della velocità in ambito di business. L'agilità , d'altro canto , è la capacità di intuire situazioni , indicatori e cambiamenti nel mercato e di saper apportare velocemente variazioni e correzioni . Nel business l'innovazione è guidata dall'agilità , fondamentale la capacità di apportare piccoli e grandi cambiamenti.

Il DNA di Amazon è caratterizzato da questi due fattori , velocità e agilità , ma come riesce a operare su larga scala a livello mondiale e allo stesso tempo a innovare sistematicamente , anno dopo anno ?. Non è accaduto una volta sola e nemmeno per caso. Per la maggior parte delle grandi organizzazioni è come fare il giocoliere con delle seghe elettriche stando sui pattini da ghiaccio . Eppure , Amazon è riuscita a creare questo sistema competitivo che miscela velocità e agilità usando molte delle idee presentate nel blog e integrare nei suoi principi di leadership . Diventare digitali significa costruire il proprio business attorno a questi principi ed entrare in competizione in maniera differente.

Guardare avanti

Applicare queste linee guida alla tua azienda non è un singolo progetto : sarebbe difficile sviluppare un nuovo business case e prevedere i risultati. La prevedibilità è una risorsa scarsa, bisogna credere nella capacità di trasformazione offerta dai dati , dalla tecnologia e dall'innovazione , puntare alla perfezione applicandola a tutti gli ambiti.

Per avere successo è fondamentale guardare avanti . La mentalità di molte aziende che guardano unicamente ai risultati finanziari trimestrali non è solo inefficiente : è tossica per la tua cultura. Sgombra la tua mente . Se pensi che il digitale sia un'iniziativa a breve termine o che ne vedrai i benefici in poco tempo , allora non hai capito il viaggio che stai per intraprendere e non avrai la pazienza di proseguire sino a che non vedrai i ridultati.

Iniziamo a sviluppare velocità e agilità parlando dell'attenzione ossessiva verso il cliente . Alla fine , è da questo che è partita Amazon

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001

Di Napoli Andrea

Blog

© 2021 by DiNapoliAndreaBlog. Proudly created with Di Napoli Andrea

bottom of page