top of page

E-commerce le prime cose da fare

Immagine del redattore: Di Napoli AndreaDi Napoli Andrea

Sistemate le questioni strategiche , è il momento di passare all'azione e occuparsi degli aspetti operativi del tuo e-commerce . Ordinando i passi nella giusta sequenza , le manovre di apertura filano lisce e ci sono meno possibilità di incagliarsi in qualche trabocchetto.

L'elenco che segue riassume la successione delle operazioni stabilire una data per ciascun passaggio ti aiuterà a lavorare focalizzato su un obbiettivo. Per procedere spediti è una buona idea scriversi da qualche parte a grandi lettere il giorno del lancio del negozio on line e poi segnarsi sul calendario una serie di scadenze intermedie , così da scomporre l'impresa in piccoli traguardi che ti terranno ben focalizzato sulla missione .Non preoccuparti se qua e là nel elenco qui sotto scorgi della materia oscura : faremo luce su tutto a breve.

  • Scegliere un nome e stabilire le linee guida dell'immagine coordinata.

  • Aprire la partita Iva e sbrigare le prime questioni burocratiche.

  • Registrare il dominio , scegliere il fornitore di hosting , aprire le caselle e-mail e gli account Analytics.

  • Attivare se necessario , la connessione e le utenze .

  • Attivare PayPal e gli eventuali altri gateway . Procurarsi gli strumenti informatici

  • Predisporre lo spazio di lavoro e il magazzino.

  • Ordinare la prima fornitura .

  • Creare il sito . Caricare l'inventario nel sito.

  • Registrarsi sui social network , aprire l'eventuale account di AdWords .

  • Iniziare a guadagnare.

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001

Di Napoli Andrea

Blog

© 2021 by DiNapoliAndreaBlog. Proudly created with Di Napoli Andrea

bottom of page